Antica eleganza, i pavimenti delle ville di Aquileia

mosaici romani

Entrambe sono copie reinterpretate dei mosaici ritrovati sui pavimenti di due antiche ville di Aquileia, situate una vicina all’altra.

TRALCIO DI VITE è del I° secolo a.C. (75 x 165 cm), il mosaico originale si estende ancora di più in lunghezza, ed è conservato nel Museo Archeologico di Aquileia. Proviene da un pavimento di una villa romana tra le più antiche della città. È un mosaico di esecuzione molto raffinata, di tradizione ellenistica, e rappresenta un tralcio di vite ed uno di “vite bianca” (un rampicante selvatico) tenuti insieme da un nastro annodato a fiocco. Infatti è conosciuto anche con il nome “Il fiocco”.

ASAROTON, I° secolo a.C. 55 x 70 cm ca. Questo particolare è preso dal pavimento di una sala da pranzo, proveniente da una villa vicina a quella dove è stato ritrovato il Fiocco. Rappresentava un “pavimento non spazzato” dopo il banchetto: su un fondo bianco erano raffigurate lische di pesce, frutta di vario tipo, qualche osso spolpato, mazzetti di fiori e un tralcio di vite; resti di cibo che si confondevano con quelli reali!